
Songbird per Linux non è più scaricabile dalla home page del progetto, ma questo non vuol dire che non esista più. Gli sviluppatori (facenti tra l’altro parte del gruppo Mozilla) però rendono ancora disponibile una versione del codice sorgente e quindi installabile anche su Linux (non dimentichiamo che il codice si basa su strumenti ancora opensource derivati da Mozilla Firefox come gecko).
Ci ritroveremo nelle impostazioni,di seguito ci sono le foto dettagliate,ad ogni impostazione setteremo come meglio vogliamo
Appena il setup sarà ultimato songbird si avvierà automaticamente.Per avere songbird nel nostro menu bisogna inserirlo manualmente dando il percorso esatto (se avete problemi a creare lanciatore o la voce nel menu basta lasciare un commento e vi aiuterò appena possibile) es: /home/nome_utente/Songbird_build-2452/songbird e come immagine utilizzeremo quella che si trova all'interno della cartella Songbird_build-2452.
Nessun commento:
Posta un commento