All'interno del nostro disco rigido sono presenti directory completamente vuote o files di nessuna utilità.Ricercarle e cancellarle tutte una per una sarebbe un processo troppo lungo e quasi stressante. Proprio per questo motivo è possibile fare qualcosa per velocizzare il processo.
Per farlo, possiamo utilizzare uno dei comandi tipici della shell di Linux: stiamo parlando di find. Utilizzando opportunamente find, infatti, è possibile ricercare tutte le cartelle del tutto vuote e inutilizzare o anche file che occupano una dimensione pari a 0 byte. Non dobbiamo mai dimenticare, però, che è necessario prestare molta attenzione. All’interno della directory /etc/ sono infatti presenti numerose cartelle e file vuoti ma che è comunque consigliabile non rimuovere. Scopriamo come fare.
Se vogliamo ricercare tutte le directory vuote, lanciamo da Terminale il comando:
find . -type d -emptySuccessivamente, per rimuovere quelle trovate, ci basta digitare:
find . -type d -empty -exec rmdir {} \;La stessa opzione -empty può essere utilizzata per ricercare i file vuoti. Dunque, in questo caso lanciamo:
find . -type f -emptyIl comando se usato con imprudenza può essere dannoso,e per tanto l'autore di questo post non si assume nessuna responsabilità per eventuali danni. Potete scegliere di usare o meno questa guida ma sempre a vostro rischio e pericolo.
Nessun commento:
Posta un commento