Cerca nel blog
sabato 25 maggio 2013
Hugin - Panorama photo stitcher: Foto panoramiche con pochi click
Questa sera ho fatto la solita "passeggiata" sul sito xfce-italia ed ho letto un ottimo articolo scritto da Bobol68 riguardante un tool utile per la trasformazione di foto,infatti questo programma permette di fare un panorama di più foto scattate in successione.
Etichette:
Debian,
gnome,
gnome shell,
guide,
immagine,
kde,
kubuntu,
linux,
linux mint,
lubuntu,
software,
synaptic,
ubuntu,
xfce,
xubuntu
venerdì 24 maggio 2013
Debian GNU/Hurd 2013: Conflitto o competizione con Linux?
Il team di sviluppo del progetto GNU/Hurd ha rilasciato una nuova distro basata su Debian 7 “Wheezy” ed è equipaggiata con il kernel GNU Hurd.
giovedì 23 maggio 2013
CodFis ottimo tool per generare il nostro codice fiscale
Etichette:
consigli,
gnome,
gnome shell,
guide,
kde,
kubuntu,
linux,
linux mint,
lubuntu,
tool,
tools,
ubuntu,
ufficio,
xfce,
xubuntu
sabato 4 maggio 2013
Nuvola Player 2.0.3: Installiamolo su ubuntu e derivate tramite PPA

Nuvola Player è un è un player audio multimediale completamente open source disponibile per Linux e Windows. Questo player ci permette di ricercare e riprodurre musica in streaming. La nuova versione rilasciata (2.0.3) rispetto alla precedente introduce molte funzionalità ed ha corretto diversi bug rendendo il tutto più stabile e fluido,ha una maggiore integrazione con unity con una quicklist dedicata. I servizi supportati al momento sono Amazon Cloud Player, Deezer, Google Music, Grooveshark, Pandora Radio e Rdio.
Etichette:
archlinux,
audio,
browser,
gnome,
gnome shell,
guide,
internet,
linux,
linux mint,
lubuntu,
manjaro,
multimedia,
novità,
ppa,
repository,
software,
tools,
ubuntu,
xfce,
xubuntu
venerdì 3 maggio 2013
NVIDIA:drivers 319.17 presto sui repository ufficiali di Ubuntu e Derivate

Nvidia ha recentemente annunciato il rilascio dei nuovi NVIDIA 319.17
per Linux versione stabile della precedente versione 319.17 rilasciata
nelle scorse settimane.
NVIDIA 319.17 porta con se diverse correzioni di bug e sopratutto
diverse ottimizzazioni riguardanti il supporto per nuove GPU un'aumento
delle performance per alcune versioni di HyperMesh con le GPU Quadro.
I nuovi driver NVIDIA 319.17 Certified aggiungono / migliorano il
supporto per le schede grafiche GeForce GTX 650 Ti Spinta, GT 720M, GT M
735, 740M, GT GT 745 M e GT 750M.
Etichette:
archlinux,
drivers,
fedora,
gnome,
gnome shell,
kde,
kubuntu,
linux,
linux mint,
lubuntu,
manjaro,
novità,
nvidia,
repository,
ubuntu,
update,
xfce,
xubuntu
sabato 27 aprile 2013
Nightingale: fork di songbird disponibile per ubuntu e derivate tramite ppa

Nightingale è un player audio con una vasta gamma di formati audio supportati, ed è multi-piattaforma. Essendo il fork di Songbird, offre all'utente molte funzioni interessanti come la possibilità di riprodurre file nei formati MP3, AAC, Ogg Vorbis, FLAC, WMA, ecc , funzione di download Mp3, integrazione Last.fm e molto altro.
Etichette:
audio,
firefox,
gnome,
guide,
kubuntu,
linux,
linux mint,
lubuntu,
multimedia,
novità,
ppa,
repository,
software,
ubuntu,
windows,
xfce
mercoledì 24 aprile 2013
Usufruire delle estensioni non supportate da Gnome 3.8

Dal lancio del nuovo Gnome sono state introdotte grandi novità,un cambiamento radicale dell'esperienza utente che non è piaciuto tanto a gran parte degli utilizzatori del vecchio gnome 2.X.
Iscriviti a:
Post (Atom)