
Finora siamo stati abituati a pensare che una distribuzione Linux come Fedora, Ubuntu e le alter possa essere avviata da un CD, un DVD o una chiavetta USB. Ebbene oggi abbiamo un ulteriore possibilità: avviare Linux da smartphone!

L’applicazione che rende possibile questa “magia” è DriveDroid, un’app gratuita che permette di salvare un’immagine ISO di Linux sullo smartphone, collegare quest’ultimo al computer ed eseguire il boot proprio da quest’immagine.
Quando si effettua il boot con questo metodo, l’intero sistema operativo viene caricato sulla memoria del computer, quindi Linux viene eseguito abbastanza velocemente anche se l’avvio richiede il caricamento di file trasferiti tramite USB dal telefono.
DriveDroid permette di testare un sistema operativo senza doverlo installare sul computer, oppure di avviare Linux per cercare di recuperare dati dal computer che si rifiuta di avviarsi con Windows. E se non avete familiarità con le ISO di Linux non preoccupatevi: il programma include un’opzione per scaricare alcune popolari distribuzioni Linux, come, ad esempio, Arch, CrunchBang, Debian, Fedora, OpenSUSE o Ubuntu.
Se volete provare DriveDroid senza appesantire con ingombranti ISO lo smartphone, potete provare SliTaz, un Sistema operative che occupa solo 35 MB. Tra le altre opzioni troverete anche la possibilità di creare una immagine USB nella quale potrete memorizzare file accessibili anche da PC. Per utilizzare DriveDroid è necessario avere uno smartphone rootato e un cavo USB. Tenete conto che alcuni sistemi operativi e alcuni device Android potrebbero non funzionare correttamente. Per scaricare l’app potete cliccare qui.
Nessun commento:
Posta un commento