Gli sviluppatori Cinnamon hanno da poco rilasciato la nuova versione in
1.7.1 di Cinnamon e Muffin integrando già alcune funzionalità che
troveremo di in Cinnamon 1.8 su Linux Mint 15 Olivia.
Oltre alla correzioni di diversi bug il nuovo Cinnamon 1.7.1 migliora il
menu ora più veloce d'avviarsi anche la ricerca è stata corretta e ora
risulta molto più veloce inoltre migliora il supporto con la versione in
fase di sviluppo di Gnome 3.8.
Cinnamon 1.7.1 porta alcune correzioni e migliorie sotto il cofano di Cinnamon Control Center preparando l'integrazione di Gnome Control Center rendendo quindi un'unico centro per le impostazioni di sistema.
Particolarità è l'integrazione del nuovo servizio (attualmente non
attivo) per installare le estensioni, applet, temi e desklet da remoto
ossia dal portale Cinnamon.
Anche se non confermato molto probabilmente approderà anche la
possibilità di aggiornare automaticamente i vari applet, estensioni ecc
funzionalità che potremo attivare dal nuovo Cinnamon Control Center.
In fase di sviluppo anche il nuovo applet calendario con la gestione
degli eventi e la nuova sezione dedicata ad impostare le combinazioni di
colori dei temi di Cinnamon.
Anche se non annunciato dal team Cinnamon la nuova versione 1.7.1 è già
disponibile nei repository stabile di Arch Linux e nei PPA Cinnamon
nightly builds.
Per installare Cinnamon 1.7.1 su Arch Linux basta digitare:
sudo pacman -Sy cinnamonpossiamo anche installare il file manager Nemo digitando:
sudo pacman -Sy nemoPer installare Cinnamon 1.7.1 su Ubuntu:
sudo add-apt-repository ppa:gwendal-lebihan-dev/cinnamon-nightly sudo apt-get update sudo apt-get install cinnamonUna volta installato, basta terminare la sessione ed avviare Cinnamon o Cinnamon 2D.
Nessun commento:
Posta un commento